Da admin |

IL PROGETTO

Il Portale del Riuso è un sistema con cui l’Università di Parma cede gratuitamente beni e attrezzature ad altri enti pubblici, scuole e organizzazioni no profit e nasce quale progetto del Gruppo di Lavoro “Ateneo Sostenibile”, sottogruppo “Risorse e Rifiuti”.

Perché

L’Università di Parma è orientata alla riduzione della propria impronta ecologica, e dal 2015 è entrata a far parte della Rete delle Università per lo Sviluppo Sostenibile (RUS) quale prima esperienza di coordinamento e condivisione tra tutti gli atenei italiani impegnati sui temi della sostenibilità ambientale e della responsabilità sociale.

Questo progetto nasce proprio dal fatto che spesso beni e attrezzature non più necessarie all'ateneo rimangono inutilizzate, come nel caso di computer, mobili, attrezzature, ecc., col rischio che dopo anni vengano dismesse anche se ancora utilizzabili, causando uno spreco di risorse pubbliche.

Ciò vale specialmente per le attrezzature informatiche che vengono sostituite con una certa frequenza perché non più utili ai fini accademici, ma che potrebbero benissimo essere utilizzate in altri contesti con esigenze più contenute, come nelle scuole o nel settore no profit.

Questo strumento - che mira ad allungare la vita operativa di beni e attrezzature - è dunque portatore di valori ambientali e sociali, nonché di una prima applicazione dei principi dell'economia circolare.

Lo strumento web

È stato realizzato tramite piattaforma open source Drupal e consente la pubblicazione di oggetti in dismissione, la visualizzazione di un catalogo degli oggetti disponibili, l'accreditamento da parte delle strutture autorizzate all'acquisizione degli oggetti, e una procedura di accodamento e di attribuzione degli oggetti trasparente e basata su semplici regole.

Per informazioni: riuso@unipr.it